La Commissione propone un meccanismo di attivazione solo in caso di prezzi molto superiori alle massime storiche, l’Italia insoddisfatta minaccia di non votare il meccanismo europeo di acquisto...
A Ferrara la tre giorni sull’economia del mare, con esponenti istituzionali e dibattiti su ricerca, affari marittimi e logistica sostenibile.
I leader dei maggiori Paesi industrializzati propongono una limitazione delle emissioni per ridurre gli effetti del cambiamento climatico, con un tetto all’aumento delle temperature più stringente...
Il primo Dl Aiuti firmato dal nuovo governo prevede la ripresa delle estrazioni del gas in mare, oltre a misure per il taglio delle accise sui carburanti e una revisione al 90% del tetto al...
Analizzati i dati di 77 aziende a partecipazione pubblica statunitensi, secondo gli esperti la quasi totalità degli impegni climatici intrapresi non è seguita da piani operativi.
Dal 16 al 18 novembre si parlerà di pesca e acquacoltura, trasporti marittimi ed energie rinnovabili marine.
Dal 17 settembre al via le domande online per fondi e agevolazioni per i progetti industriali e di ricerca finalizzati alla transizione ecologica.
Nonsoloambiente sarà media partner dell’iniziativa, che verterà su risorse naturali, rifiuti e ambiente, e si occuperà di mettere in contatto il mondo dell’impresa con gli esperti dei settori green...
La norma renderà le auto a emissioni zero più convenienti e diffuse, previste norme addizionali per regolare idrogeno ed e-fuels.
I ricercatori, interpellati da enti governativi, hanno stimato che l’effettiva riduzione della CO2 potrebbe essere compensata in negativo in caso di perdite di gas nell’atmosfera.
L’autorità ha emanato il piano per terminare gradualmente le tariffe tutelate, i clienti più vulnerabili riceveranno in automatico offerte dedicate a costi contenuti.
La ricerca italiana guiderà le attività europee per la trasformazione dell’economia blu verso modelli di sfruttamento delle risorse marine che garantiscano al contempo crescita e rispetto...
Previsti limiti differenti per le diverse aree del paese, previsto un risparmio di 3,2 miliardi di metri cubi e riduzione del rischio di dipendenza dalla Russia.
Parte di un pacchetto per ridurre l’inflazione e tassare i business miliardari, prevede investimenti per azzerare le emissioni USA entro il 2050.
Il Gestore dei servizi energetici apre il bando, in scadenza al 20 ottobre, per accedere alle agevolazioni sulle energie rinnovabili ma, dopo i flop precedenti, sembra necessario uno snellimento...