Un sondaggio condotto dal gruppo BSH sul tema "Elettrodomestici e Sostenibilità” mostra che gli italiani sono tra i più sostenibili in Europa per scelte d’acquisto e consapevolezza sui consumi
A partire dal 1 gennaio 2023 i Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile diventeranno un obbligo per tutte le città italiane.
EIT Food ha lanciato una call per finanziare progetti a sostegno dello sviluppo e del trasferimento di tecnologie innovative nel settore agroalimentare.
I risultati del We World Index 2021 non sono incoraggianti: ancora troppe le disuguaglianze, e pochi gli interventi per evitare l’inasprirsi dell’emergenza climatica
Un nuovo bando del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili stanzia 313 milioni di euro per ridurre la dispersione idrica al Sud.
Il 13 novembre scorso, a Glasgow, si è conclusa la COP26, la conferenza sul clima organizzata annualmente dalle Nazioni Unite, nell’ambito della Conferenza quadro sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC)
Lo afferma il Climate Transparency Report 2021 secondo il quale, nonostante gli impegni presi, le emissioni sono tornate ad aumentare, con il rischio sempre più concreto di superare la soglia degli...
Lo afferma il Climate Transparency Report 2021 secondo il quale, nonostante gli impegni presi, le emissioni sono tornate ad aumentare, con il rischio sempre più concreto di superare la soglia degli...
Uno studio di European enviromental bureau afferma che il riscaldamento domestico a base di legna è responsabile di circa la metà delle emissioni di particolato fine e nerofumo all’interno...
Un accordo tra Utilitalia e Marevivo punta alla riduzione della quantità di mozziconi di sigaretta abbandonati nelle nostre città.
All’Expo di Dubai, rimandato di un anno a causa della pandemia, è stato presentato il Padiglione Italia: un esempio di architettura innovativa e sostenibile.
Nasce durante l’evento Future Factory una nuova e cospicua collaborazione tra Italia e Germania per rendere gli imballaggi più sostenibili.
Dal primo settembre scorso sono entrate in vigore le nuove etichette volute dalla Commissione Europea per aiutare i consumatori a scegliere meglio i prodotti per l’illuminazione.
Con l’aumento dell’uso dei prodotti elettronici si pone anche il problema del loro smaltimento. Il consorzio Erion stila una raccolta di 64 proposte per migliorarne la raccolta.