L'impianto può riciclare quasi il 100% del materiale in entrata, pari a un milione di chilogrammi all'anno.
A livello globale la differenza tra i guadagni totali attesi, nell’arco della vita di uomini e donne, è di poco superiore ai 172 mila miliardi di dollari, equivalenti al doppio del Pil mondiale.
Lo dimostra un report di Deloitte, che mette in luce il fatto che la gran parte delle emissioni deriva dalle fasi di produzione.
Randstad Research ha censito le professioni legate all’economia circolare, evidenziando la necessità di profili con competenze tecniche trasversali e capacità di lavorare in gruppo.
Il consiglio Economia e finanza (Ecofin) ha approvato un primo testo di accordo sull’imposizione di una tassa sulle emissioni di CO₂ legata all’importazione di alcune merci.
Lo scorso 29 marzo, a Ginevra, si è conclusa la Conferenza per la biodiversità, per discutere dello stato di salute delle specie animali e vegetali.
La società inglese Standard Ethics ha selezionato 30 aziende italiane in grado di condividere buone pratiche di sostenibilità e monitorarne i progressi
Il rapporto Eurostat parla chiaro: nel 2020 sono aumentati i rifiuti solidi urbani, mentre resta stabile rispetto all’anno precedente la quantità di rifiuti riciclati
Lo ha annunciato la presidente Ursula von der Leyen al vertice di Brest sulla cooperazione finalizzata alla conservazione degli oceani.
La Camera dei deputati brasiliana ha approvato un disegno di legge che allenta le regole per la certificazione dei pesticidi ad uso agricolo, una misura aspramente criticata dagli ambientalisti.
Secondo Ecopneus, nel 2021 gli obiettivi di raccolta degli pneumatici fuori uso (Pfu) sono stati superati del 120% rispetto a quelli previsti dalla legge.
La priorità agli interventi per ridurre le disuguaglianze territoriali, favorire la competitività delle imprese, migliorare la qualità della vita e accelerare la transizione ecologica
Dal primo gennaio 2022 la raccolta differenziata dei rifiuti tessili è obbligatoria in tutti i comuni, ma mancano delle regole chiare.
Un sondaggio condotto dal gruppo BSH sul tema "Elettrodomestici e Sostenibilità” mostra che gli italiani sono tra i più sostenibili in Europa per scelte d’acquisto e consapevolezza sui consumi
A partire dal 1 gennaio 2023 i Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile diventeranno un obbligo per tutte le città italiane.