Euronext ha annunciato il lancio del MIB ESG, il primo indice dedicato alle blue chip italiane che presentano le migliori pratiche in materia di impegni ambientali, sociali e di governance.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
La rubrica...
La prima tranche del summit getta le basi per il mese di aprile 2022, momento decisivo per formalizzare le azioni da attuare in materia di tutela della biodiversità.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di sostenibilità, beauty e healthy routine con Rosella Malanchin, CEO, ROELMI HPC.
Uno studio di European enviromental bureau afferma che il riscaldamento domestico a base di legna è responsabile di circa la metà delle emissioni di particolato fine e nerofumo all’interno...
La startup di Mumbai Carbon Craft Design ha sviluppato una tecnologia che trasforma le emissioni di carbonio in piastrelle.
Dal terzo Rapporto dell’OSMM (Optimal sustainable mobility mix), emerge una dipendenza dalle auto ancora toppo diffusa e una scarsa presenza di mezzi pubblici disponibili nelle città del nostro...
Intervista a Manuela Stagnati Ambasciatrice Water for All Italia
Nonsoloambiente.it si pone da sempre come obiettivo quello di fornire un’informazione chiara e contestualizzata su primari argomenti...
La Carbon Footprint è un parametro fondamentale per stimare, gestire e comunicare le emissioni di gas serra associate a un prodotto, un servizio o un'azione.
Il disegno di legge SalvaMare, presentato dall’ex Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa, è stato approvato dal Senato lo scorso 9 novembre con 220 voti...
Nonsoloambiente.it ha tra i suoi obiettivi il fornire un’informazione chiara, aggiornata e contestualizzata sui principali argomenti di attualità che abbiano ricadute dirette o indirette...
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
La rubrica...
Avviati i lavori per la costruzione di un parco agrivoltaico di Landolina a Scicli attraverso una campagna di lending crowdfunding.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di tradizione e politica produttiva green con Giovanna Flor, Amministratore unico di Bauer.
In collaborazione con
Prosegue la rubrica in collaborazione con ASLA, Associazione degli Studi Legali Associati, presieduta dall’Avvocato Giovanni Lega, Fondatore e Managing Partner di LCA Studio...
L’Italia ha vinto due importanti riconoscimenti da un milione di sterline durante la prima edizione dell’Earthshot Prize indetto dalla Royal Foundation.
Pubblicati lo scorso 15 Ottobre, gli avvisi per la presentazione delle domande finalizzate ad ottenere i fondi dal PNNR fanno seguito ai decreti recentemente firmati del Ministro della Transizione...
Intervista a Andrea Boraschi Presidente di ANIPLA.
Nonsoloambiente.it si pone da sempre come obiettivo quello di fornire un’informazione chiara e contestualizzata su primari argomenti di attualità...
Il vertice dei Ministri dell'agricoltura e della pesca dell'Unione Europea (Agrifish) ha ospitato il dibattito attorno a temi cruciali per il futuro alimentare dei Paesi coinvolti. Pesca, piani...
Il Consiglio dei Ministri nella riunione tenutasi a Palazzo Chigi lo scorso 10 novembre 2021 ha approvato il decreto-legge “Misure urgenti per il contrasto alle frode nel settore delle agevolazioni...
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
La rubrica...
È stato inaugurato in Umbria e permetterà di evitare l’emissione di 878 tonnellate di CO2 all’anno.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di packaging sostenibili e riciclabilità dei materiali con Paolo Marini Managing Director presso DS Smith.
Non solo quello più breve o più veloce: su Google Maps ci sarà la possibilità di scegliere il percorso più sostenibile.
Un accordo tra Utilitalia e Marevivo punta alla riduzione della quantità di mozziconi di sigaretta abbandonati nelle nostre città.
Ufficializzato con il Decreto del Ministero della Transizione Ecologica del 2 Settembre 2021, il Programma Mangiaplastica sostiene i Comuni nella transizione ecologica, grazie a finanziamenti mirati...
Intervista a Myriam Finocchiaro di Granarolo S.p.A.
Nonsoloambiente.it si pone da sempre come obiettivo quello di fornire un’informazione chiara e contestualizzata su primari argomenti di attualità...
La Commissione europea ha emesso le prime obbligazioni verdi NextGenerationEU, registrando ordini per oltre 135 miliardi di euro.
Durante la COP26 numerosi sono gli annunci in materia di lotta ai cambiamenti climatici proclamati sia dai leader mondiali che dai rappresentanti delle più importanti istituzioni.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
Il Mila Quebec Ai Institute ha realizzato una “mappa virtuale” per vedere come saranno trasformate le nostre città dal cambiamento climatico, tra inondazioni e smog.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di legno di latifoglia, requisiti normativi e ripresa economica con David Venables, Direttore di AHEC Europe.
#SustainableTalks è una rubrica che nasce...
Le Alpi Torinesi ospitano il primo Campionato del Mondo di Plogging che unisce il valore dello sport al sano rispetto per l’ambiente.
3 commenti su 4 a tema sostenbilità, sui social, hanno sentiment negativo. Più proattività e trasparenza: questo è ciò che chiedono le persone alle imprese e alle istituzioni secondo uno studio di...
Intervista a Roberto Bertollini dell’Università di Lisbona.
Nonsoloambiente.it si pone da sempre come obiettivo quello di fornire un’informazione chiara e contestualizzata su primari argomenti di...
A partire da ieri e fino al 12 novembre si terrà a Glasgow, una delle città più importanti della Scozia, la COP 26, l’evento a cui partecipano i leader mondiali per discutere di clima e di soluzioni...