Intervista a Giulia Giuffrè di Irritec.
Uniacque presenta il suo report di sostenibilità mostrandosi impegnata nel raggiungimento degli SDGs dell’Agenda 2030.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
La rubrica...
A partire dal 2016, con l’Imposta per il Turismo Sostenibile (ITS), sono stati finanziati nelle Isole Baleari 160 progetti di natura culturale e ambientale.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di filiera innovativa, trasparenza e professionalità con Fabrizio Fichera, Direttore Marketing & Business Development di Consorzio Casalasco del Pomodoro.
Nell’ambito dell’evento nazionale #All4Climate Italy 2021, preparatorio alla 26ma Conferenza delle Parti di Glasgow (COP26), apre ai Giardini Indro Montanelli la mostra fotografica di Manuel...
Cop26, the United Nations Climate Change Conference, will be held in Glasgow from November 1st to 12th 2021. Meanwhile, in Milan, Youth4Climate has just ended and the Pre-Cop event is about to...
Nasce durante l’evento Future Factory una nuova e cospicua collaborazione tra Italia e Germania per rendere gli imballaggi più sostenibili.
Intervista a David Löwe di Everdrop.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
La rubrica...
Un “Venerdì per il Futuro” come tanti altri quello che si è svolto a Milano lo scorso 1 ottobre. Tra i giovani attivisti, però, questa volta spiccavano Vanessa Nakate e Greta Thunberg, che hanno...
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di Proactive Sustainability e crittografia blockchain con Emanuele Bianchi, Co-Founder & CEO di R3UNITE.
In collaborazione con
Prosegue la rubrica in collaborazione con ASLA, Associazione degli Studi Legali Associati, presieduta dall’Avvocato Giovanni Lega, Fondatore e Managing Partner di LCA Studio...
The Italian Pavilion at Expo Dubai 2020 will host Snam, one of the world's leading energy infrastructure companies.
Secondo l’Agenzia internazionale dell’energia, gli investimenti nelle Rinnovabili da parte degli Stati sono fermi al 2%.
Intervista a Rossella Cardone di Ericsson.
Il settore idrico italiano è in piena trasformazione. Lo conferma la fotografia scattata dal laboratorio REF, che in un recente position paper analizza i risultati delle modifiche introdotte dal...
Settimane intense presso il Ministero della Transizione ecologica. Dopo le ferventi giornate di Milano in cui si è svolta la Pre-Cop 26, proseguono i lavori al Ministero per poter compiere tutto il...
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
La rubrica...
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di sviluppo tecnologico, responsabilità sociale e consumo energetico con Ellen Broccolo, Direttrice di esercizio di Cortina Express.
Dal primo settembre scorso sono entrate in vigore le nuove etichette volute dalla Commissione Europea per aiutare i consumatori a scegliere meglio i prodotti per l’illuminazione.
A project with an ambitious goal: to give people the opportunity to do their part. So one hectare was reforested in Patagonia.
Si terrà a Glasgow, dall’1 al 12 novembre 2021, la Cop26, attesissima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Intanto, a Milano, si è appena conclusa la Youth4Climate e sta per...
Intervista a Stefania Iandolo di Schneider Electric.
Il Padiglione Italia di Expo Dubai 2020 ospiterà Snam, una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo.
Giovedì 23 settembre nel corso del Consiglio dei Ministri, è approdata la prima informativa in merito al monitoraggio e allo stato di attuazione delle misure contemplate nel PNRR.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
La rubrica...