Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di BIM, tecnologia e sostenibilità ambientale con Mauro Savoldelli, Consigliere Delegato e Direttore Generale di CEAS.
In human history, there is more carbon in our atmosphere than at any time ever. 50% of CO2 which was emitted in the last 300 years is the same amount of CO2 produced since 1980.
Intervista a Sara Roversi, imprenditrice fondatrice del Future Food Institute, centro di ricerca e formazione.
500 scienziati hanno firmato una lettera per chiedere ai grandi decisori politici di porre fine agli incentivi destinati alle centrali a biomasse. Un appello che si unisce agli avvertimenti mossi nel...
Il 10 marzo 2021 il Parlamento europeo ha approvato con 504 voti favorevoli, 79 contrari e 112 astensioni una risoluzione recante alcune raccomandazioni alla Commissione relative alla dovuta...
La terza indagine della BEI sui cambiamenti climatici evidenzia le priorità e le principali responsabilità secondo gli italiani: ecco su quali fronti si pensa si debba condurre la battaglia.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
Il Consorzio Italiano Implementazione Detox si è riunito online per discutere dei nuovi obiettivi di sostenibilità 2030 della filiera moda. Al centro logistica, ricerca, tracciabilità, ecodesign,...
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di settore biotech, Expo 2020 Dubai e microalghe con Federico Micheli, Chief Operating Officer di TOLO Green.
The Winners of the 2021 World Wildlife Day Film Showcase were shown during the virtual World Wildlife Day Celebration at UN Headquarters.
Percorsi Sostenibili: la sostenibilità nella filiera agroalimentare, il format di Nonsoloambiente.it
Un format per raccontare la sostenibilità attraverso le voci e i principali protagonisti sulla scena istituzionale e aziendale italiana
Le città di Firenze e Assisi rappresentano l'Italia nel tentativo di ospitare il prossimo Forum Mondiale sull'Acqua (World Water Forum): un appuntamento fondamentale per riflettere sulle strategie...
Il Parlamento europeo il 9 marzo ha approvato in sessione plenaria il programma InvestEU con 496 voti favorevoli, 57 contrari e 144 astenuti.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
La situazione delle acque superficiali e sotterranee d'Europa preoccupa e l’agricoltura moderna ne è responsabile. Nuove politiche e nuove pratiche sono necessarie per tutelare l’ecosistema europeo e...
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di economia circolare e sostenibilità economica, ambientale e sociale con Francesco Farinetti, amministratore delegato Green Pea.
in collaborazione con
Do you know how to recycle toothpaste tubes, medication blister packs and old make-up?
Pubblicato recentemente un report dell'istituto di ricerca Chatham House, che rimarca come il sistema alimentare globale sia il principale responsabile della perdita di biodiversità nel mondo.
Intervista a Alessandro Zucchi responsabile progetti di filiera e sostenibilità per Molini Pivetti.
Il 1° marzo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 1 marzo 2021, n. 22 “Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri”, l’atto con cui sono state...
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, informiamo i lettori riguardo a nuovi incarichi in ambito ambientale, di sostenibilità e CSR su scala nazionale ed internazionale.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di rapporto con l’ambiente e BCorp con Massimo Mercati, Amministratore Delegato di ABOCA.
We all know well how much Covid-19 took away from us: our loved ones, health, money, job, and freedom. Especially our freedom to travel and find out new places in the world. Hopefully, 2021 would be...
Pubblicato sul sito del MISE il manuale d'uso per le aziende relativo il nuovo sistema di etichettatura nutrizionale dei prodotti alimentari NutrInform Battery
Nella rubrica di oggi, ci occupiamo della nascita del nuovo Ministero della Transizione Ecologica (MiTE), datata 12 febbraio 2021 e presieduto dal Ministro Prof. Roberto Cingolani.
La Commissione europea il 24 febbraio ha adottato la nuova Strategia di adattamento ai cambiamenti climatici al fine di definire quali saranno i futuri passi da compiere per rendere l’Europa sempre...