Intervista a Elena De Luca - Direzione Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili e Stefano Pizzuti, Responsabile Laboratorio Smart Cities and Communities per ENEA.
Intervista a Elena De Luca - Direzione Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili e Stefano Pizzuti, Responsabile Laboratorio Smart Cities and Communities per ENEA.
Il 13 novembre scorso il Parlamento europeo con 471 voti favorevoli ha approvato il Piano di investimenti per un’Europa sostenibile (SEIP, Sustainable Europe Investment Plan).
Cento appuntamenti e quattro aree tematiche interamente online in occasione della Fiera del consumo critico che si svolge ogni anno a Milano. Tra le novità di questa edizione anche una riflessione...
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, presentiamo i nuovi incarichi in funzioni ambientali, di sostenibilità e CSR in ambito nazionale ed internazionale. La peculiarità di questo...
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di economia circolare, moda sostenibile e design con Stefania Gagliardone, fondatrice di Keep Out Bracelets.
La Wooden Education è un metodo didattico che si basa sull’utilizzo di spazi aperti e di giocattoli in legno per un ritorno agli elementi naturali per alleviare lo stress e stimolare la creatività.
On November 12th the winners of the Italian Sustainability Photo Award - the contest about sustainability in Italy - were announced
Il Superbonus 110% offre un’opportunità unica per la riqualificazione energetica degli edifici, rendendo molti interventi estremamente vantaggiosi e permettendo di recuperare fino al 110% della...
Intervista a Giampaolo Russo, Direttore Generale di ASSOGAS.
Nonsoloambiente.it si pone da sempre come obiettivo quello di fornire un’informazione chiara e contestualizzata su primari argomenti di...
Lo scorso 10 novembre la Corte di giustizia dell’Unione europea ha condannato l’Italia per non aver ottemperato agli obblighi previsti dalla Direttiva 2008/50/CE del Parlamento europeo e del...
“Bruciare meno e bruciare pulito” è la strategia di DHL, colosso mondiale delle spedizioni si impegna a guidare un cambiamento significativo nel settore del trasporto marittimo, pulito e...
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, presentiamo i nuovi incarichi in funzioni ambientali, di sostenibilità e CSR in ambito nazionale ed internazionale. La peculiarità di questo...
La 24esima edizione di Ecomondo è tutta digitale: fino al 15 novembre quattrocento eccellenze condivideranno sulla piattaforma online le loro esperienze in tema di green economy
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di economia circolare, innovazione e design con Domiziana Illengo, Marketing Manager di Krill Design.
Forests provide homes and habitat for 80% of Earth’s plants and animals, and around 1.6 billion people rely on them for essentials such as fresh water, food, shelter and clothing
Lo scorso 23 ottobre il Parlamento europeo ha dato il via libera alla riforma della Pac. Un testo che la comunità degli ambientalisti- dalle organizzazioni storiche ai giovani di Fridays for...
Intervista ad Andrea Fluttero, Presidente di E.C.O. Erion Compliance Organization.
Lo scorso 19 ottobre la Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare del Parlamento europeo (d’ora in poi, la Commissione per l’ambiente) ha presentato un progetto di...
Il progetto europeo RIBES, coordinato dal Politecnico di Torino, intende trovare soluzioni innovative per rendere la produzione di energia idroelettrica più compatibile con la biodiversità...
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, presentiamo i nuovi incarichi in funzioni ambientali, di sostenibilità e CSR in ambito nazionale ed internazionale. La peculiarità di questo...
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di economia circolare, plastica monouso e sostenibilità con Andrea Cuccaro, Responsabile Marketing & Comunicazione per Bio Table.
Decretati i finalisti dell’Italian Sustainability Photo Award, il concorso fotografico aperto a tutti che racconta la sostenibilità in Italia nei settori ambientale, sociale e di governance
The second-hand market is proving to be an effective way to reduce impacts on the planet, limiting waste and cutting CO2 emissions.
Intervista ad Antonio Pergolizzi, Advisor di REF Ricerche.
Il 19 ottobre 2020, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Direzione Generale per la crescita sostenibile e la qualità dello sviluppo, ha pubblicato l’avviso di...
In un’epoca di profonda incertezza e crisi economica, le Istituzioni europee cercano di fornire al mercato agricolo risposte in merito alle sfide che questo settore sarà chiamato ad affrontare nei...
Un progetto di
NSA srl unipersonale
Via Bernardino Ramazzini, 4 - 20129 Milano - t. 02.55199416 redazione@nonsoloambiente.it direzione@nonsoloambiente.it P.I.10383590964