Il Messico potrebbe dire definitivamente addio al petrolio: l’alternativa sostenibile è il carburante prodotto con i fichi d’india.
Il 22 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Diversità Biologica. Il tema prescelto per l'edizione 2019 è “la nostra biodiversità, il nostro cibo, la nostra salute”.
C’è chi lo fa per etica, chi per rispondere alle richieste dei consumatori: in ogni caso, la CSR sta diventando un aspetto cardine del business di molte aziende.
Richieste modifiche sostanziali alla PAC post 2020 dalla Commissione Agricoltura del Parlamento europeo: prorogato il periodo per la presentazione di domande per i pagamenti.
L’estinzione è un fenomeno che esiste in natura, da sempre. Gli esperti IPBES spiegano come l’allarme attuale sia riferibile alla velocità con la quale le specie stanno scomparendo dal pianeta, a...
La firma di un accordo mette il biometano al centro delle discussioni per la realizzazione dell’economia circolare. Firmatari favorevoli allo sviluppo di questa tecnologia per la realizzazione di...
Sta per arrivare in Italia una piccola grande rivoluzione energetica: ecco come funzioneranno i condomìni che permettono lo scambio d’energia tra abitazioni.
Nel 2018 il mondo ha perso 3,6 milioni di ettari di foresta primaria. L’Unione Europea è tra i primi partner economici del Brasile e compra soia, carne e minerali per miliardi di euro l’anno....
Mercoledì 15 maggio, Confindustria Pavia organizza il convegno “Non si butta via niente. Rimettiamo tutto in circolo” - presso il Centro Congressi Neorurale Hub a Giussago.
Eni, CDP, Fincantieri e Terna hanno siglato un accordo per lo sviluppo di impianti di produzione di energia da moto ondoso su scala industriale.
Il 4 e il 5 Giugno a Torino arriva lo Youth Speak Forum promosso da AIESEC Italia e Pubblicità Progresso: il forum nazionale dedicato agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile che vede protagonisti i...
Il Consiglio UE ha recentemente approvato un pacchetto di norme per limitare le emissioni di CO2 prodotte dalla mobilità stradale.
Più di 40mila minori lavorano nelle miniere di cobalto nella Repubblica Democratica del Congo, con gravi ripercussioni sociali e ambientali.
Il Conto Termico è un fondo GSE che mira ad incentivare l’efficienza energetica degli edifici. Ecco le prospettive per usufruire del Conto Termico per gli impianti a biomassa.
Nell’ultima decina di anni sono nate numerose iniziative, da parte di privati o di aziende, per la lotta all’inquinamento utilizzando un metodo molto semplice: piantare alberi per assorbire...
Il settore della cosmetica è, dati alla mano, uno di quelli che inquina di più con i suoi imballaggi non riciclabili. Che direzione stanno prendendo le aziende?
Oceani e fauna marina letteralmente soffocati dalla plastica. SeaGlasses e FlipFlopi sono due progetti che, a partire dal recupero di rifiuti plastici, hanno realizzato oggetti allo scopo di...