La direttiva del 16 dicembre 2015, n. 274, pubblicata sul sito web del MATTM, chiarisce come condurre le istruttorie
Si sono tenute venerdì 19 febbraio e martedì 1 marzo le prime due tappe di “Dialoghi sopra la sostenibilità”, il road show di presentazione del libro Comunicare la sostenibilità scritto da Maria...
Il CIC presenta in Europa l’eccellenza italiana della gestione dei rifiuti, mentre le politiche energetiche e industriali basate sul biometano stentano ancora a decollare per via di lacune...
La carta, flessibile, fragile o resistente, ma soprattutto riciclabile, in tutte le sue varianti si presta a utilizzi infiniti, a volte impensabili, ma, fortunatamente, sempre con un occhio...
Al via in questi giorni le prime audizioni della tredicesima Commissione Ambiente sul pacchetto europeo inerente l’economia circolare.
L’Earth Day (Giornata della Terra) viene celebrata il 22 aprile e coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo.
Si sono tenute venerdì 19 febbraio e martedì 1 marzo le prime due tappe di “Dialoghi sopra la sostenibilità”, il road show di presentazione del libro Comunicare la sostenibilità scritto da Maria...
Secondo il rapporto preliminare del Piano Nazionale Inceneritori, i 2 milioni di rifiuti aggiuntivi l'anno che si prevede di bruciare con la realizzazione dei nuovi impianti non incideranno...
Due nuove tasse comunali si nascondono tra le maglie dei provvedimenti legislativi sul fronte dell’economia verde, finendo per pesare sul contribuente attraverso la Tari e attraverso i contributi...
Dal Presidente della Tanzania Magufuli a Gurib-Fakim, capo di Stato donna e biologa della Repubblica di Mauritius, all'ex Presidente dell'Uruguay Mujica: esempi di massime cariche politiche che...
Veronica Nicotra, Segretario Generale dell’Associazione dei Comuni Italiani (ANCI) illustra il progetto Start City e analizza lo stato dell’arte delle città italiane nel 2016.
La qualità dell’aria è ormai una costante non solo dei programmi di sviluppo comunitari, ma anche di quelli nazionali. In particolare, due sono le fonti di emissioni seguite con estrema...
L'Unione Europea ha presentato una strategia per ottimizzare l'efficienza di impianti di riscaldamento e raffreddamento, responsabili del 50% del consumo energetico del continente. Il...
La conferenza sul management dei rifiuti sarà un considerevole evento che andrà a coinvolgere esperti del settore, organizzazioni, politici e ricercatori universitari.
Dopo il grande successo riscontrato, si riconferma la IX edizione di Energy Med- Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica a Napoli.
Alla cerimonia di premiazione degli Oscar, Leonardo Di Caprio ha dedicato buona parte del suo discorso di ringraziamento alla necessità di combattere il riscaldamento globale. Un tema ambientale...
Il direttore generale del consorzio per il recupero dell'alluminio sottolinea la necessità di uno sguardo che superi le barriere nazionali, per una visione d'insieme nella quale riconoscere ai...
In occasione del convegno “Ghiacciai, Acqua, Vita” organizzato dal Club Alpino Italiano sezione di Bolzano si è affrontato il rapporto tra ghiacciai e la disponibilità delle risorse idriche,...
Un approccio incentivante, il riconoscimento del ruolo centrale dei consorzi e loro estensione ai rifiuti che non rientrano nella categoria degli imballaggi: così il consorzio Remedia auspica...
L’industria Davines, player internazionale nel settore della eco- cosmesi creerà un villaggio della bellezza di oltre 11 mila metri quadrati dove convergeranno archittettura a basso impatto...