Per la prima volta a Salerno Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale, il più importate evento nazionale sulla Responsabilità Sociale d'Impresa. Temi caldi: le future generazioni di CSR...
Il Ministro dell'Ambiente Gianluca Galletti ha annunciato la firma di un accordo di programma con tutte le Regioni del centro-nord che prevedrebbe 600 milioni di euro già disponibili per le aree...
1° premio al gift box Selezione Italiana di Accademia Barilla: Un packaging innovativo ed ecologico composto di cartacrusca.
Cresce il numero delle imprese che scommettono sulla qualità ambientale. Tre i settori in gara, Rifiuti e Risorse, Mobilità sostenibile, Start-up dedicate alla green economy.
Dal 1 giugno 2015 cambiano le regole di raccolta dei rifiuti in Valle d'Aosta. Cinque i flussi: vetro, multimateriale, carta, indifferenziato e organico.
Il negozio NAU! del centro commerciale Freccia Rossa e il punto vendita Rosso Sapore del centro commerciale Le Terrazze si aggiudicano in Italia il Planet Sierra Tenant Awards 2014, riconoscimento...
L'iniziativa, istituita da Biostile, è rivolta ad aziende, liberi professionisti ed enti pubblici che abbiano attuato azioni ecostostenibili a favore di una crescita economico-sociale a basso impatto...
In vista dell'Expo 2020 di Dubai, la città si sta evolvendo in ottica di sostenibilità ambientale e sociale. Molti i progetti di architettura e lifestyle green che contraddistinguono il programma di...
Secondo una recente indagine condotta da Astraricerche e Comieco, l'81% dei ragazzi ha a cuore l'ambiente. Come salvaguardarlo, però, non è sempre chiaro.
Nell'ambito del progetto S.A.F.E. Gardens, promosso da Istituto Oikos Onlus, un ciclo di incontri nel Parco Segantini di Milano dedicato alle buone pratiche di orticoltura urbana e ai giardini...
Dopo 21 anni gli ecoreati passano dall'essere semplici contravvenzioni a delitti, con pene fino a 20 anni e prescrizione raddoppiata per chi è colpevole di inquinamento e disastro ambientale.
Legambiente e l'Istituto Nazionale di Bioarchitettura (Inbar) hanno elaborato un protocollo di intervento che vuole fornire linee guida e criteri di bioarchitettura per riqualificare gli edifici...
Scalda i motori l'ottava edizione di "Fare i conti con l'Ambiente", Festival formativo su rifiuti, acqua, energia, bonifiche e sviluppo sostenibile. In apertura della tre giorni - dal 20 al 22...
Presentato a Roma il Rapporto di Legambiente "Comuni rinnovabili 2015": un'occasione per constatare l'evoluzione e la diffusione dell'energia da fonti rinnovabili in Italia, fissando allo stesso...
Giornata Mondiale del Vento è un evento mondiale che si verifica ogni anno il 15 giugno. Si tratta di una giornata alla scoperta dei vantaggi e delle opportunità dell' energia eolica.
Dal 20 al 22 maggio la più importante fiera italiana dedicata all'ambiente sarà protagonista ad Indutec dove curerà la nuova sezione Waste&Recycling Africa.
La quarta edizione dell'iniziativa di carattere nazionale, svoltasi il 9 e 10 maggio, ha permesso di informare e sensibilizzare migliaia di cittadini sul tema del recupero delle lampadine esauste.
Arriva sul web una piattaforma rivolta alle smart cities italiane. Si tratta dell' "Italian Smart Cities", sviluppata dall'Anci e presentata negli scorsi giorni a Roma.
L'esposizione universale di Milano punta ad essere un evento 100% sostenibile, parole d'ordine: riciclo, riuso e compostabilità. Diminuire l'impatto per nutrire il pianeta.
La società sarà protagonista di due eventi dedicati alle "Meraviglie d'Italia": il 15 maggio appuntamento con la presentazione del terzo volume della collana "Sentieri Sostenibili" e sabato 16 maggio...
La decisione di Bolton Alimentari di ridurre la banda stagnata nei suoi packaging permette un risparmio di 44 tonnellate di questo materiale e si situa in un quadro più ampio di sostenibilità e...
Continua a crescere la raccolta differenziata degli imballaggi dell'alluminio, che nel 2014 ha raggiunto il 79,2% del totale immesso sul mercato.
Approvata alla Camera una risoluzione sullo sfruttamento della geotermia in Italia. Dodici gli impegni annunciati, tra cui una serie di linee guida per garantire lo sviluppo sostenibile e lo...
Secondo il Ministro delle Finanze britannico, per favorire la crescita economica occorre puntare sulle smart technologies, sullo sviluppo delle città intelligenti e sul cosiddetto "Internet delle...
Un conio speciale dedicato ad Expo 2015 con cui sorteggiare il campo di gioco. E' questo l'omaggio degli arbitri di serie A e B all'Esposizione Universale in corso a Milano.
Educazione ambientale e innovazione sostenibile: grazie alla partnership tra ECO-SISTEMI e For-Mare, sono stati avviati nelle scuole dei seminari sul ciclo dell'acqua. Le stesse scuole sono coinvolte...
Il nuovo accordo, valido per tutto il 2016, nasce dalla necessità che lo sviluppo della produzione da fonti rinnovabili sia sempre più integrato con il potenziamento del sistema elettrico, in...
Nel mondo della moda l'attenzione alla sostenibilità fatica ancora a farsi strada. Ma con l'affermazione di un consumatore più responsabile, molti brand stanno rivedendo le proprie strategie...
Per abbattere CO2 e spese di trasporto, dieci aziende hanno aderito alla start-up torinese per favorire la condivisione dell'auto tra i dipendenti.
Sono stati illustrati a Milano i primi contenuti del Manifesto sulla sostenibilità, che verrà presentato ufficialmente nel corso della Conferenza Internazionale "LAST CALL to Europe 2020".