Legambiente e Green Building Council Italia hanno proposto al Ministro delle Infrastrutture Graziano Del Rio alcune soluzioni per la riqualificazione energetica degli spazi urbani.
Presentato nell'ambito del convegno "Ripensare il mercato elettrico: evoluzione industriale e convergenza europea" uno studio di assoRinnovabili e Althesys, che auspica un'integrazione strutturale...
Eurven, azienda leader nella produzione di eco-compattatori, promette di rivoluzionare la gestione dei rifiuti, premiando i cittadini e abbattendo i costi di aziende ed amministrazioni.
La Federazione Italiana Media Ambientali promuove la realizzazione condivisa di un documento che fissi dei parametri di qualità nella trattazione dei temi ambientali. La presentazione ufficiale a...
Torna a Roma il Festival del Verde e del Paesaggio, in programma al Parco pensile dell'Auditorium Parco della Musica dal 15 al 17 maggio.
Dalla geotermia al riutilizzo del pane avanzato fino ad estendere tecniche agro alimentari eco compatibili a tutta la filiera produttiva. Così una delle bevande più antiche del mondo diventa un...
I cambiamenti climatici in atto richiedono nuove forme di risposta alle emergenze e ai pericoli che incombono anche sulle città. A sottolineare l'impatto economico e ambientale del clima che...
Presentato ieri a Milano il 7° Rapporto Annuale sul sistema di ritiro e trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). Nel 2014 si è registrata una crescita sia...
Gli investimenti globali nelle rinnovabili sono stati di oltre 270 miliardi di dollari nel 2014, con un aumento del 17% rispetto all'anno prima. Ad attrarre gli investimenti, la crescente...
La proposta, presentata durante il convegno “Un cluster d’eccellenza nazionale: il riciclo della plastica”, punta a definire una strategia nazionale per aumentare quantità e qualità della raccolta...
Presentato alla Conferenza per lo Sviluppo Economico Egiziano a Sharm El Sheikh lo scorso marzo, il progetto "Capital Cairo" delinea una nuova metropoli green-oriented, che si estenderà in un'area...
Uno degli aspetti fondamentali in tema di smart city è quello relativo allo scambio di dati geografici tra diversi dispositivi, servizio noto con il termine "geolocalizzazione".
Il prossimo 22 aprile torna la più grande manifestazione ambientalistica del Pianeta, la giornata in cui tutto il mondo si unisce a sostenere la terra.
Approvata la proposta che punta alla diffusione dei tetti verdi o di impianti fotovoltaici come rivestimento edilizio obbligatorio.
Dal 13 al 19 aprile Milano si anima con gli eventi della Design Week. Tante le iniziative dedicate all’eco-design, al riciclo e alle soluzioni per rendere più sostenibile l’abitare.
L'UE ha lanciato un bando del valore di 10 milioni di euro dedicato a tutti i progetti di innovazione tecnologica e culturale volti a creare le cosiddette "smart communities".
Dalla collaborazione tra Fater e Contarina Spa è nato, in provincia di Treviso, il primo impianto dedicato al riciclo dei prodotti assorbenti per l'igiene.
In America, per studiare al meglio il tema della mobilità sostenibile, i ricercatori dell'Università del Michigan hanno simulato un particolare centro urbano di 130.000 mq.
Il Giappone incrementa gli investimenti destinati a impianti alimentati a carbone in India e Bangladesh. Secondo il Governo nipponico il finanziamento, rivolto a stabilimenti tecnologicamente...
Il Politecnico di Torino sposa il progetto Sofcom, che consente di produrre energia attraverso la depurazione delle acque con una cella a combustibile ad alta efficienza.
Nel nostro Paese si discute molto su come arrivare ad un sistema energetico veramente efficiente e sostenibile. Ne abbiamo discusso con Giovanni Claudio Picech di Siemens Italia, che ci ha detto...
I più recenti dati Eurostat rivelano una curva discendente nella produzione di scarti in Europa e un aumento del riciclo. Alcuni fattori di influenza, però, potrebbero in futuro portare...
A fronte di crescenti sfide sociali ed economiche, lo European Steering Group on Sustainable Healthcare ha presentato a Bruxelles lo scorso 19 marzo un Libro Bianco che contiene 18 raccomandazioni...
L'ultima edizione del CeBIT ha presentato un'innovativa agenda urbana dedicata alle smart cities, la "Open & Agile Smart Cities Task Force", che coinvolgerà 25 città europee e 6 città brasiliane.
Le fonti di energia pulita consentiranno di ridurre il consumo di acqua. È quanto sostiene il rapporto "Renewable Energy in the Water, Energy & Food Nexus" di IRENA.
In vista di Expo è stato presentato il 24 marzo il Protocollo di Intesa per la promozione di un programma di Economia Circolare.
Dopo la maxi operazione Ue che ha permesso di ritirare più di 11 tonnellate di rifiuti, sarà italiano anche il coordinamento del progetto Ewit contro il traffico di Raee verso l'Africa.
Un rapporto presentato da Anie Rinnovabili rivela che, con una potenza totale di 18.325 MW, l'Italia si colloca al terzo posto a livello globale per la produzione di energia da fotovoltaico.
Dal Coordinamento FREE dieci punti per dare sostanza al Green Act: dalla promozione dell'economia circolare al rafforzamento dell'industria green, passando per la valorizzazione del patrimonio...
L'azienda italiana Womsh lancia una collezione innovativa e interamente sostenibile, grazie alla collaborazione con LifeGate ed Esosport.