Nel corso della Settimana per la Finanza Sostenibile è stato presentato il primo volume contenente le linee guida per la sostenibilità degli investimenti immobiliari. Alla redazione del testo...
A Ecomondo è stato presentato ufficialmente SMILEARTH, il nuovo protocollo di sostenibilità, sviluppato da Cloros e di cui DNV GL ne attesta l'applicazione, nato con l'obiettivo di favorire...
Lo scorso 7 novembre, Anci e Vodafone Italia hanno firmato un protocollo d'intesa per lo sviluppo di "Ecosistemi Smart City", a cui hanno già aderito cinque città italiane.
Mercoledì 26 novembre, all'Expo Gate di Milano, si terrà la conferenza finale di SuperHub, in cui verranno presentati i risultati di un progetto di ricerca sull'innovazione e la mobilità...
Alla 18esima edizione di Ecomondo era presente anche Trenitalia. In cantiere tante iniziative per la sostenibilità ambientale: il treno Frecciarossa 1000, sistemi elettronici di vendita e una card...
San Francisco sarà la prima municipalità ad approfittare dell'Urban Agricolture Incentive Zones Act, programma di riduzione delle imposte per i terreni urbani destinati all'agricoltura.
Una recente spedizione di pulizia americana all'interno dell'area protetta di Papahānaumokuākea ha permesso di raccogliere, dalle acque e dalle coste di una decina di atolli, ben 57 tonnellate di...
In occasione di Ecomondo, Nespresso ha siglato il protocollo d'intesa Ecolaboration con Cial e CIC, ampliando un progetto che, nei primi tre anni di vita, ha già permesso il recupero di 775...
Il mondo dell'acciaio è generalmente visto come inquinante e pericoloso: ABS negli ultimi anni ha investito 50 milioni di euro per migliorare la propria sostenibilità ambientale e l'impatto sul...
Si sente spesso parlare di raccolta separata dei tappi di plastica, o per meglio dire di polietilene o polipropilene, che poi vengono rivenduti per i più disparati progetti (sociali, benefici,...
Aumento del recupero dei rifiuti raccolti e vantaggi della raccolta differenziata: ecco quanto si legge nel report "Sulle tracce dei rifiuti", presentato da Hera in occasione di Ecomondo 2014.
Alessandro Coppola Direttore Affari Istituzionali GE Italia, propone a Nonsoloambiente un approfondimento in merito all'incentivazione delle rinnovabili.
Collectively è una nuova piattaforma ambientale, nata con l'obiettivo ambizioso di cambiare approccio alla comunicazione per la sostenibilità. Alla base del progetto, un'alleanza di proporzioni...
Cresce la raccolta di vetro al Sud, +8,3% rispetto al 2013. Ma la strada da percorrere è ancora lunga. Un comune di 100 mila abitanti potrebbe avere un beneficio economico fino a 670 mila euro con...
Secondo una recente indagine Assorel, la maggior parte delle persone concordano nel considerare l'impatto ambientale di un prodotto una discriminante nella scelta, ma i comportamenti virtuosi...
Venerdì 7 novembre allo stand di Nonsoloambiente a Ecomondo ci sono venuti a trovare Paola Bolaffio di Giornalisti nell'Erba, e Sergio Ferraris di Qual Energia.
Durante Ecomondo abbiamo avuto l'occasione di intervistare Fabio Chiaravalli, Direttore del Deposito Nazionale per il rifiuti radioattivi, che consentirà di completare il decommissioning degli...
La complessa tematica del cambiamento climatico nasconde una spinta alla ricerca dalla motivazione estremamente semplice: lo sottolinea un filmato realizzato grazie al progetto "Global Climate...
Presso il Senato della Repubblica, a Roma, si è parlato di sostenibilità energetica e ambientale e del progetto Eureka!, uno strumento online che guida l'utente in una scelta consapevole...
Ecobox è l'isola che c'è per non disperdere i colori dell'ambiente.
Messaggio del Presidente Napolitano agli Stati Generali: ´la crisi economica e occupazionale impone delle scelte e chiede una decisa discontinuità culturale´. Al taglio del nastro il Ministro...