Il 10 maggio 2014 l'iniziativa “Ripuliamo l'Europa!” riunisce in un unico evento le azioni indipendenti di pulizia e raccolta di rifiuti nelle città di 21 stati del continente. La Commissione Europea...
È entrato in vigore un nuovo articolo del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale: l'Articolo 12- “Tutela dell'ambiente naturale” regolamenta i green claim, imponendo nuovi parametri...
Il report si rivela uno strumento utilissimo per gli addetti ai lavori del ciclo integrato dei rifiuti, con un attento studio sullo stato dell'arte del comparto e la definizione...
La tecnologia diventa sempre più verde. Apple e Google puntano sull'ambiente e in occasione della Giornata della Terra lanciano importanti iniziative.
Presentati il 9 aprile scorso al Vinitaly i risultati del progetto del Ministero dell’Ambiente VIVA Sustainable Wine. L’etichetta VIVA ne è emblema e strumento, svelando al consumatore, direttamente...
Una piattaforma di pagamento unificato per tutti i mezzi di trasporto pubblici e privati attraverso gli smartphone: è questo l'obiettivo del progetto europeo MobiWallet.
Record di candidature: 228 i progetti presentati per le quattro categorie. Per il Ministro dell'Ambiente Galletti è la dimostrazione che "il concetto di sviluppo sostenibile sta entrando sempre...
Come ogni anno, il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite. Da sempre occasione di riflessione in materia ambientale, la 44esima edizione porta oggi al centro del...
Il nuovo rapporto Eurostat delinea un quadro dallo scenario in lento miglioramento, ma non ancora soddisfacente: la media dei rifiuti destinati al riciclaggio o al compostaggio, in Europa, si...
Torna, giunto alla 7°edizione, "Mobilitàzione sostenibile", il progetto ludico-didattico promosso da Michelin e rivolto alle scuole.
Il 7 aprile scorso si è svolta l'edizione italiana del Global Enterprise Project, competizione rivolta a studenti delle scuole superiori. Due i progetti vincenti, in attesa delle finali europee:...
Le due associazioni hanno sottoscritto l'Accordo di Programma Quadro che sancisce l'incremento dei corrispettivi economici a sostegno dei Comuni per la raccolta e lo smaltimento di rifiuti da...
La green economy potrebbe generare dai 15 ai 60 milioni di posti di lavoro nei prossimi venti anni. L'auspicio del Ministro dell'Ambiente Galletti, intervenuto all'annuale meeting della Fondazione...
Secondo il rapporto dell'Unep, nel 2013 la quota delle energie pulite è cresciuta a livello globale malgrado il forte calo degli investimenti. E per la prima volta la Cina supera l'Europa.
Si chiama"Clicking Clean: How Companies are Creating the Green Internet” ed è il nuovo report di Greenpeace, che mette a confronto 19 aziende leader del settore di internet, per valutarne...
Riparte, giunto alla seconda edizione,"Fiat Likes U", il progetto creato dalla nota azienda automobilistica italiana, che premia i migliori talenti universitari e promuove la mobilità sostenibile.
Sabato 12 e domenica 13 aprile scorsi, in venti località italiane, è tornata la campagna di Ecolamp e Legambiente “Illumina il riciclo”, giunta alla sua terza edizione. L'intento è stato quello di...
A partire dal 6 maggio sarà possibile prendere parte alla consultazione pubblica di Enea per l'individuazione di linee guida efficaci riguardo l'efficienza energetica, che verranno ufficialmente...
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che introduce importanti novità sulla filiera della raccolta e del recupero dei rifiuti elettrici ed elettronici, con l'ampliamento della...
Si è concluso il viaggio del Treno Verde che ha fatto tappa in dieci delle principali città italiane: livelli di smog e inquinamento ancora troppo alti nel bel Paese.
Frédéric Cuvillier, Ministro francese dell'Ecologia, dello Sviluppo sostenibile e dell'Energia, propone un piano d'azione per agevolare i ciclisti. Gli incentivi sono anche economici: 25 centesimi a...
I quattro maggiori sistemi collettivi italiani di raccolta dei RAEE hanno unito le forze e aderito al progetto europeo, per elevare gli standard qualitativi e garantire accurati sistemi di verifica...
BioCasa_82, la prima residenza privata in Europa che ha raggiunto il LEED PLATINUM, dichiara con orgoglio l'esito dell'analisi del carbon footprint, che risulta inferiore del 60% rispetto alla media.
La nascita di una norma viene sempre stimolata dalle esigenze delle parti interessate soprattutto il mercato e le parti sociali.
Ritorna per il secondo anno a Milano il WT SmartCity Award 2014, un concorso in cui verrà premiato il progetto urbanistico e architettonico più originale ed eco-friendly.
Dall'8 al 13 aprile si rinnova a Milano l'appuntamento con il Salone del Mobile. Tra gli stand di Fiera Rho o per le vie della città, si snoda un percorso green-oriented che i visitatori attenti a un...
Nell’ambito di EnergyMed a Napoli abbiamo avuto occasione di incontrare e intervistare diversi espositori ai quali abbiamo chiesto di raccontare qualcosa in merito alle loro proposte e innovazioni in...
I padiglioni 2 e 4 di Fieramilanocity a Milano hanno esposto 700 espositori proponendo idee, servizi e prodotti per migliorare la qualità della nostra vita e renderla più sostenibile sia dal punto di...
Anche Daniela Nugnes, assessore all'Agricoltura della Regione Campania è intervenuta al convegno “Start bonifiche: l'importanza di un approccio integrato. Norme chiare, competenze scientifiche, nuove...
Sabato 29 marzo si è concluso con un successo di pubblico la settima edizione di EnergyMed, la Mostra Convegno sulle fonti rinnovabile e l’efficienza energetica nel Mediterraneo organizzata da Anea....