Italiani e mobilità: l’auto privata resta regina, ma cresce la voglia di cambiamento
Ambiente

Italiani e mobilità: l’auto privata resta regina, ma cresce la voglia di cambiamento

L’87% sceglie l’auto come mezzo principale, ma aumentano l’interesse per soluzioni integrate e la richiesta di alternative sostenibili

L’Italia è ancora profondamente legata all’automobile. Secondo una recente ricerca commissionata da Freenow by Lyft a Community Research&Analysis, in occasione del decennale della sua attività nel Paese, l’87% degli italiani sceglie l’auto privata come mezzo principale per i propri spostamenti. Un dato emblematico che si accentua ulteriormente in contesti urbani come Torino (92%) e in regioni come la Sicilia (93%). Nonostante questa dipendenza, emerge una crescente consapevolezza sulla necessità di cambiare. Quasi un terzo degli intervistati dichiara di impiegare oltre un’ora al giorno negli spostamenti casa-lavoro, con punte significative a Napoli e in Sicilia. La mobilità per motivi professionali rappresenta il motivo dominante degli spostamenti feriali (52%), con picchi fino al 59% nell’area milanese.

Lo studio restituisce il ritratto di un Paese in bilico tra abitudini consolidate e desiderio di innovazione. La direzione è tracciata: sviluppare un ecosistema urbano più efficiente, sostenibile e tecnologicamente avanzato. Le piattaforme digitali multimodali, in questo contesto, diventano leve fondamentali per ridurre tempi, costi e impatti ambientali, migliorando al contempo la qualità della vita nelle città italiane.

Lo studio restituisce il ritratto di un Paese in bilico tra abitudini consolidate e desiderio di innovazione. La direzione è tracciata: sviluppare un ecosistema urbano più efficiente, sostenibile e tecnologicamente avanzato. Le piattaforme digitali multimodali, in questo contesto, diventano leve fondamentali per ridurre tempi, costi e impatti ambientali, migliorando al contempo la qualità della vita nelle città italiane.

Potrebbero interessarti ...

  • Su di noi

    Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.