
Ultime Notizie

10 settembre 2025. Torna in Veneto l’appuntamento più atteso dagli operatori dell’automazione industriale: il 1° ottobre 2025, al Crowne Plaza Hotel di Padova, si terrà la terza edizione dell’IO-Link Day, organizzato dal Consorzio PI Italia.
Un evento unico per tutto il Nordest, che richiama professionisti da Padova, Venezia, Vicenza, Verona e Treviso, oltre che dal resto del Veneto, interessati a scoprire come la tecnologia IO-Link stia diventando una leva strategica per digitalizzazione, efficienza operativa e manutenzione predittiva nelle fabbriche.
Padova capitale dell’automazione intelligente
Scegliere Padova come sede dell’evento non è casuale: il Veneto rappresenta uno dei poli manifatturieri più dinamici d’Italia e ospitare qui l’IO-Link Day significa portare nel cuore della produzione industriale un confronto concreto sulle sfide della fabbrica digitale. All’evento parteciperanno produttori, integratori, costruttori di macchine e utenti finali, creando un’occasione unica di aggiornamento e networking per chi lavora nell’automazione e nell’industria 4.0.
I temi chiave dell’IO-Link Day 2025
Durante la giornata i partecipanti potranno assistere a dimostrazioni dal vivo, sessioni tecniche e momenti di confronto diretto con esperti e aziende leader. Tra i temi al centro del programma:
- Standardizzazione e interoperabilità nei sistemi di automazione.
- Condition monitoring e manutenzione predittiva.
- Efficienza energetica e sostenibilità applicata alle fabbriche.
- IO-Link Safety e sicurezza funzionale.
- Smart sensor, digital twin e IIoT (Industrial Internet of Things).
- Cybersecurity, certificazione e compliance.
Non mancheranno riflessioni sul futuro dell’IO-Link guidate da Cristian Sartori, Presidente del Consorzio PI Italia, che evidenzierà come questo protocollo sia ormai una piattaforma matura ma sempre in evoluzione, pronta ad affrontare le sfide dell’automazione di prossima generazione.
Perché partecipare
Chi sceglierà di partecipare all’IO-Link Day di Padova potrà:
- Conoscere da vicino casi applicativi reali.
- Accedere a contenuti tecnici di alto livello.
- Fare networking con i principali player del settore.
- Scoprire come l’IO-Link può migliorare tempi, costi e prestazioni negli impianti produttivi.
Come sottolinea Sartori: “Il nostro obiettivo è unire concretezza e visione strategica. L’IO-Link Day è un’occasione per guardare al futuro della fabbrica, con soluzioni già pronte per il presente”.
Informazioni pratiche
📍 Dove: Crowne Plaza Hotel, Padova
📅 Quando: 1° ottobre 2025
🎯 Target: produttori, integratori, costruttori di macchine, utenti finali, professionisti del Veneto e non solo. Per il Veneto, e in particolare per la provincia di Padova, si tratta di un appuntamento da non perdere per chi vuole restare al passo con l’evoluzione dell’automazione industriale.
Iscriviti alla nostra Newsletter!
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!