
Ultime Notizie

Un evento digitale gratuito, promosso in collaborazione con Nonsoloambiente, per analizzare in modo concreto le sfide e le soluzioni della decarbonizzazione nelle imprese italiane
Domani, 25 settembre alle ore 17:00, Helexia Italia ospiterà un Live Talk interamente dedicato alla transizione energetica. Un’occasione pensata per approfondire non solo le grandi direttrici della decarbonizzazione, ma anche gli strumenti operativi e le condizioni reali che oggi ne determinano il successo o il fallimento. L’evento, aperto al pubblico in diretta streaming, si intitola “Transizione Energetica: visione, strumenti e soluzioni concrete” e si inserisce nel calendario degli appuntamenti autunnali seguiti e promossi da Nonsoloambiente.
A moderare il confronto sarà il giornalista Michelangelo Bonessa, volto noto della nostra testata, mentre tra i relatori principali spicca il nome di Tommaso De Simone, Head of Operations Energy Efficiency di Helexia. Il focus dell’incontro sarà su un approccio integrato alla sostenibilità energetica, capace di unire diagnosi, progettazione, implementazione, gestione e finanziamento in un unico modello operativo. Un modello che Helexia definisce “Plan‑Build‑Run‑Finance”, pensato per ridurre l’accesso alle tecnologie verdi da parte delle imprese a un percorso semplificato, scalabile e misurabile. Nel corso del talk verranno presentati alcuni casi studio significativi, con l’obiettivo di mostrare come il fotovoltaico, l’efficienza energetica e le tecnologie di monitoraggio possano generare benefici concreti in termini di riduzione dei consumi, aumento dell’autoconsumo e allineamento agli obiettivi ESG. Il dibattito toccherà anche aspetti normativi e di contesto, a partire dalle sfide imposte dalle nuove direttive europee, come la CSRD, e dal ruolo crescente della rendicontazione non finanziaria nella governance aziendale.
Non si tratterà tuttavia di un semplice evento divulgativo. La struttura del Live Talk è pensata per accogliere domande e contributi da parte del pubblico, con l’intento dichiarato di stimolare un confronto aperto tra imprese, stakeholder e operatori del settore. In questo senso, la partecipazione di Nonsoloambiente come partner editoriale rappresenta una garanzia di contenuto e di coerenza rispetto ai temi ESG, da sempre al centro della nostra linea editoriale.
Helexia conferma così il proprio posizionamento come attore di riferimento nella transizione energetica, non solo attraverso la realizzazione di progetti, ma anche come promotore di cultura e consapevolezza. L’appuntamento di domani si preannuncia come uno spazio concreto di riflessione collettiva, in cui condividere esperienze, analizzare criticità e – soprattutto – tracciare percorsi fattibili per accelerare la trasformazione sostenibile del tessuto produttivo italiano.
Tags:
Potrebbero interessarti ...
La città del futuro: energia pulita e rispetto per l’ambiente
19 Settembre 2025Gli eventi di Nonsoloambiente a settembre e ottobre
3 Settembre 2025Iscriviti alla nostra Newsletter!
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!