
Ultime Notizie

Il prossimo 1° ottobre 2025 si terrà la terza edizione dell’IO-Link Day, l’evento italiano di riferimento per chi lavora nel mondo dell’automazione industriale e guarda all’IO-Link come leva strategica per digitalizzazione, efficienza operativa e manutenzione predittiva.
Organizzato dal Consorzio PI Italia presso il Crowne Plaza Hotel di Padova, l’appuntamento rappresenta un’occasione unica per aggiornarsi, confrontarsi e vedere da vicino le evoluzioni tecnologiche legate al protocollo IO-Link, sempre più diffuso nelle architetture di fabbrica e nei sistemi intelligenti. L’IO-Link Day, infatti, non è solo un evento tecnico, ma un punto di incontro tra produttori, integratori, costruttori di macchine e utenti finali, dove si parlerà concretamente di standardizzazione e interoperabilità, condition monitoring e manutenzione predittiva, efficienza energetica e sostenibilità, sicurezza funzionale (IO-Link Safety), smart sensor, digital twin e architetture IIoT.
Chi vi parteciperà scoprirà casi applicativi reali, entrando in contatto diretto con i principali player del settore e può dialogare con esperti che operano ogni giorno su questi temi. L’agenda della giornata offrirà un mix di contenuti tecnici, dimostrazioni e networking. I temi chiave della giornata spazieranno dalle basi tecnologiche dell’IO-Link alle sue applicazioni più avanzate, passando per data availability, profili standardizzati, manutenzione predittiva e integrazione IT/OT. Non mancheranno approfondimenti dedicati a temi strategici come la cybersecurity, la conformità e certificazione. I relatori più attesi offriranno uno sguardo tecnico ma accessibile sull’evoluzione della tecnologia, con un approccio orientato alla pratica industriale. Al centro del confronto anche una riflessione sul futuro dell’IO-Link, guidata dal Presidente di Consorzio PI Italia, Cristian Sartori, che sottolineerà come il protocollo sia oggi una piattaforma matura, ma in continua espansione, pronta ad accogliere le sfide dell’automazione di prossima generazione.
IO-Link oggi: una tecnologia matura, pronta per il futuro
L’adozione crescente dell’IO-Link in ambito industriale dimostra che l’automazione intelligente passa anche da protocolli semplici, trasversali e aperti, capaci di portare informazione a tutti i livelli dell’impianto. Partecipare all’IO-Link Day significa capire come integrare al meglio questa tecnologia nei propri sistemi, migliorando tempi, costi e prestazioni. “Come in ogni iniziativa firmata Consorzio PI Italia, l’evento sarà caratterizzato da contenuti tecnici di qualità, momenti di networking e presenza attiva dei consorziati, aziende leader nel settore. Un format che unisce concretezza e visione strategica, con uno sguardo sempre rivolto al futuro della fabbrica” ha spiegato Cristian Sartori, Presidente di Consorzio PI Italia.
Tags:
Potrebbero interessarti ...
Iscriviti alla nostra Newsletter!
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!