Gli eventi di Nonsoloambiente a settembre e ottobre
Rubriche

Gli eventi di Nonsoloambiente a settembre e ottobre

Transizione energetica, digitalizzazione e innovazione industriale: un mese di appuntamenti chiave per l’economia sostenibile

Settembre si apre all’insegna del dialogo, dell’innovazione e della sostenibilità. On'onda che prosegue anche a ottobre e che vedrà Nonsoloambiente media partner e promotore di quattro eventi di rilievo, che rappresentano altrettante occasioni per riflettere sul futuro dell’energia, dell’industria e della tecnologia in chiave ESG.

Il 23 settembre a Milano l'evento MTP: flessibilità, interoperabilità e riduzione del time to market per l’industria di processo

Il 23 settembre, a Milano, sarà la volta di MTP: flessibilità, interoperabilità e riduzione del time to market per l’industria di processo, evento organizzato da Consorzio PI Italia. Protagonista sarà lo standard MTP (Module Type Package), che promette di rivoluzionare la progettazione degli impianti industriali grazie a un approccio modulare e scalabile. La giornata offrirà un confronto ad alto livello tra istituzioni, esperti tecnici e operatori del settore, con testimonianze dirette sull’adozione dell’ingegneria modulare in ambito farmaceutico, chimico e alimentare.

Il 25 settembre il live talk con Helexia Italia

Nonsoloambiente sarà promotore del Live Talk “Transizione energetica: tra obiettivi e realtà, organizzato da Helexia e previsto per il 25 settembre in diretta streaming. Un confronto dinamico e aperto tra imprese, esperti e stakeholder per discutere lo stato dell’arte della transizione energetica in Italia. L’obiettivo è andare oltre la narrazione per interrogarsi sulle reali criticità e opportunità che accompagnano il percorso verso la decarbonizzazione.

IO-Link Day il 1° ottobre, presso l'Hotel Crowne Plaza di Padova

Spazio poi all’automazione industriale con lo IO-Link Day 2025, in calendario il 1° ottobre, presso l'Hotel Crowne Plaza di Padova,. La giornata sarà interamente dedicata al protocollo IO-Link, tecnologia abilitante per l’industria 4.0 che favorisce comunicazione e controllo intelligenti tra sensori, attuatori e sistemi superiori. Un evento tecnico ma strategico, in cui si parlerà di interoperabilità, efficienza operativa e manutenzione predittiva come leve per un’industria più sostenibile e competitiva.

1 e 2 ottobre Solar Solution a Lingotto Fiere Padiglione 1, Via Nizza 294, 10126 Torino

Solar Solutions Torino, in programma il 1 e 2 ottobre presso il Lingotto Fiere. L’evento, tra i principali in Italia dedicati all’energia solare e alle soluzioni energetiche intelligenti, riunisce professionisti del fotovoltaico, dell’accumulo, della mobilità elettrica e delle smart grid. Un’opportunità per scoprire le ultime innovazioni del settore e approfondire il ruolo centrale delle rinnovabili nella transizione ecologica.

Potrebbero interessarti ...

  • Su di noi

    Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.