
Ultime Notizie

L’Unione europea ha armonizzato le regole per chi viaggia in compagnia di animali come cani, gatti o furetti. Ecco cosa sapere per evitare inconvenienti in vacanza.
La tessera verde per gli amici pelosi è il passaporto europeo per animali da compagnia, rilasciabile da un veterinario autorizzato. Vi compaiono dati identificativi (microchip o tatuaggio), vaccinazione antirabbica e il riferimento del veterinario—fondamentali per viaggiare all’interno dell’UE. Se prenoti un volo o un treno estivo, verifica che sia aggiornato.
Se stai partendo da un paese extra‑UE, il passaporto non basta: serve il certificato sanitario UE, rilasciato da un veterinario ufficiale entro 10 giorni prima dell’arrivo nell'Unione, con allegata una dichiarazione che attesti il trasferimento a scopo non commerciale
In alcune destinazioni – Finlandia, Irlanda, Malta, Norvegia e Irlanda del Nord – è necessario sottoporre il tuo animale a un trattamento antiparassitario contro l’Echinococcus multilocularis. L’annotazione va inserita nel passaporto o nel certificato sanitario per essere accettata.
Puoi viaggiare in compagnia di fino a cinque animali; se sono di più, servono prove della loro partecipazione a una competizione, mostra o evento sportivo e che abbiano almeno 6 mesi di età.
Se non puoi accompagnarli personalmente, puoi autorizzare un’altra persona a viaggiare al loro posto. L’unico vincolo? Raggiungere gli animali entro cinque giorni dal trasferimento.
Potrebbero interessarti ...
Come muoversi in Europa con gli animali da compagnia
8 Agosto 2025La Commissione UE vuole la quantum leadership globale
4 Luglio 2025Iscriviti alla nostra Newsletter!
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!