
Ultime Notizie

La revisione degli standard ESRS riduce drasticamente la complessità di rendicontazione: ora stakeholder, imprese, investitori e società civile sono chiamati a contribuire attivamente al processo.
Il 31 luglio 2025 EFRAG ha reso disponibili i nuovi Exposure Draft degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS), frutto di un mandato di semplificazione conferito dalla Commissione Europea nell’ambito del pacchetto Omnibus. Da oggi parte una consultazione pubblica che durerà 60 giorni e si concluderà il 29 settembre 2025. Tutti i portatori d’interesse—dalle imprese ai revisori, dalla società civile alle autorità nazionali—sono invitati a esprimersi sul documento.
Le proposte contenute negli Exposure Draft portano una significativa semplificazione: i datapoint obbligatori sono stati ridotti del 57%, mentre quelli complessivi (obbligatori + volontari) hanno subito un taglio del 68%; il testo degli standard è stato accorciato di oltre il 55%. Tra le principali novità figurano meccanismi di esonero per costi sproporzionati, un approccio più snello alla doppia materialità, il chiarimento della struttura e del linguaggio e l’eliminazione di duplicazioni tra standard.
A supporto del dialogo, EFRAG organizzerà una serie di incontri e iniziative informative tra settembre e ottobre. Il parere tecnico finale sarà inviato alla Commissione entro il 30 novembre 2025, completando così il percorso di revisione prima dell’adozione formale degli standard.
Tags:
Potrebbero interessarti ...
Che cos’è l’ESG Real Estate Analyst?
10 Aprile 2025Iscriviti alla nostra Newsletter!
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!