
Ultime Notizie

ZeroCarbonTarget parteciperà alla decima edizione della conferenza nazionale SECEM – Gli esperti in gestione dell’energia: tra presente e futuro, tra obblighi e opportunità, in programma il 21 e 22 maggio presso l’Hotel Continental di Rimini. ZCT sarà tra i protagonisti della seconda giornata con un intervento dal titolo “Il percorso come risposta alle crescenti sfide di sostenibilità e decarbonizzazione”, un contributo tecnico e strategico a cura di Edoardo Segù, Ceo di ZeroCarbonTarget e Stefano Bennati, Qualified Consultant di Alens e tra i promotori del programma.
L’intervento a SECEM illustrerà come ZeroCarbonTarget si configuri come program operator di un percorso lineare, validato e trasparente, in grado di supportare le imprese nella gestione delle risorse ambientali ed energetiche lungo l’intero ciclo di vita dei prodotti e in un’ottica di filiera, attraverso un disciplinare tecnico-scientifico depositato e riconoscibile anche dal punto di vista della comunicazione.
Secem, l'intervento di Edoardo Segù
“ZeroCarbonTarget non si limita a certificare lo stato attuale di un’organizzazione: il nostro obiettivo è accompagnarla in un percorso reale di trasformazione”, afferma Edoardo Segù. "Abbiamo costruito un sistema che non fotografa soltanto, ma guida le aziende a diventare protagoniste attive del cambiamento, rendendo la sostenibilità un processo concreto, misurabile e strategico. In un mercato dove la rendicontazione rischia di diventare solo burocrazia, noi offriamo visione, metodo e credibilità”.
ZeroCarbonTarget è un programma di certificazione ambientale nato per rispondere alle nuove direttive europee in materia di sostenibilità, in particolare alla Direttiva UE 825/2024: propone un modello trasparente e armonizzato di valutazione delle performance ambientali aziendali, fornendo un bollino riconosciuto a livello europeo che attesta percorsi concreti di decarbonizzazione e di conformità agli standard più avanzati in ambito ESG.
Secem, l'intervento di Stefano Bennati
“Adottare il programma ZeroCarbonTarget significa entrare in un percorso strutturato che consente alle imprese di dimostrare concretamente, in modo documentato e verificabile, il proprio impegno nella riduzione delle emissioni”, dichiara Stefano Bennati. "Non si tratta solo di conformità, ma di una vera strategia di miglioramento continuo”.
Immagine d'archivio
Tags:
Potrebbero interessarti ...
Movimenta, ingranaggi Made in Italy a prova di dazi
8 Aprile 2025AGCM dà l’ok a Italgas per l’acquisizione di 2i Rete Gas
11 Marzo 2025Accordo EQUITA – DOMINION per il fotovoltaico al Sud
22 Gennaio 2025Iscriviti alla nostra Newsletter!
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!