
Ultime Notizie

Dal 13 al 15 maggio, il Consorzio sarà tra i protagonisti della fiera di Parma con soluzioni avanzate per la digitalizzazione dell’industria manifatturiera. Focus su sostenibilità, cybersecurity e tecnologie abilitanti. Il mondo della fabbrica intelligente torna protagonista a Parma con l’edizione 2025 di SPS Italia – Automazione e Digitale per l'Industria, appuntamento di riferimento per l’innovazione industriale in Italia. Tra gli espositori più attesi figura Consorzio PI Italia, che anche quest’anno parteciperà alla manifestazione per raccontare e mostrare l’evoluzione delle tecnologie di comunicazione industriale. Con un network di 90 aziende consorziate, il Consorzio è punto di riferimento nazionale per la promozione e lo sviluppo di soluzioni basate su PROFIBUS, PROFINET, IO-Link, Omlox, e sulle tecnologie emergenti NOA (NAMUR Open Architecture), MTP (Module Type Package) e SRCI (Standard Robot Command Interface). Il suo stand (Padiglione 5, Spazio F26) accoglierà diverse realtà consorziate – tra cui ADFWeb, ADS TEC, Coretigo, CSMT, ELAP e GFCC – che presenteranno applicazioni concrete per una fabbrica sempre più interconnessa, efficiente e sostenibile.
“Saremo a SPS per dialogare con i principali player del settore – spiega Cristian Sartori, Presidente di Consorzio PI Italia –. Vogliamo mostrare come le nostre tecnologie, se integrate in modo strategico, possano ottimizzare i processi produttivi e accrescere l’efficienza complessiva del sistema industriale”.
Digitalizzazione, sostenibilità e cybersecurity saranno i temi cardine della presenza consortile. Oltre alla presentazione di soluzioni innovative, PI Italia coglierà l’occasione per annunciare i prossimi appuntamenti di approfondimento. Il primo, in calendario il 10 giugno a Bologna, è intitolato “OT Cybersecurity. Mettiamola in pratica!” e sarà interamente dedicato alla sicurezza delle reti industriali: un argomento cruciale nell’epoca dell’integrazione IT/OT, con focus su sfide emergenti, tecnologie difensive e best practice.
In autunno, invece, riflettori puntati sulla terza edizione dell’IO-Link Day, evento che riunirà esperti e aziende leader per un confronto a tutto campo sugli sviluppi più recenti di questa tecnologia chiave per l’interconnessione dei dispositivi in ambito industriale. Con la sua partecipazione a SPS Italia, Consorzio PI Italia si conferma un protagonista attivo nel guidare la transizione digitale del manifatturiero, con un’attenzione crescente alle competenze, alla responsabilità e alla sostenibilità del progresso tecnologico.
Tags:
Potrebbero interessarti ...
Torino, Nonsoloambiente a Solar Solutions
30 Settembre 2025La città del futuro: energia pulita e rispetto per l’ambiente
19 Settembre 2025AI Act italiano, il Senato al voto finale
15 Settembre 2025Iscriviti alla nostra Newsletter!
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!