Oggi è l’Overshoot Day dell’Italia
Sostenibilità

Oggi è l’Overshoot Day dell’Italia

Oggi l’Italia ha esaurito il suo budget ecologico annuale. Se tutta l’umanità vivesse come noi italiani, da domani inizieremmo a consumare risorse che la Terra non è più in grado di rigenerare entro l’anno. 

Cos'è l'Overshoot Day? L’Overshoot Day, o Giorno del Sovrasfruttamento della Terra, segna il momento in cui un Paese ha esaurito la quota di risorse naturali che il pianeta può rigenerare in un anno. Per l’Italia, nel 2025, questa data cade oggi, 6 maggio. Da domani, quindi, vivremo “a debito ecologico”: continueremo a produrre CO₂, consumare acqua, suolo e biomassa, andando oltre i limiti biologici del nostro ecosistema.

Secondo i dati del Global Footprint Network, l’Italia avrebbe bisogno di 2,7 pianeti Terra per sostenere il proprio attuale modello di consumo. In altre parole: stiamo utilizzando risorse a un ritmo quasi triplo rispetto alla capacità rigenerativa del nostro ambiente. A livello globale, la situazione non è migliore. Anche se l’Overshoot Day mondiale non è ancora stato fissato per il 2025, la tendenza è chiara: stiamo esaurendo il capitale naturale del pianeta molto più velocemente di quanto possiamo permetterci. Ogni Paese ha un proprio Overshoot Day, che riflette differenze nei consumi, nei modelli produttivi e negli stili di vita. Ecco alcune date significative del 2025:

  • Qatar: 11 febbraio
  • USA: 13 marzo
  • Germania: 3 maggio
  • Italia: 6 maggio
  • India: 25 dicembre

Queste date mostrano come la responsabilità della crisi ecologica sia distribuita in modo diseguale, ma anche quanto spazio ci sia per migliorare. Cosa possiamo fare? Posticipare l’Overshoot Day è possibile. Secondo il Global Footprint Network, basterebbe spostare la data di 5 giorni ogni anno per tornare entro i limiti del pianeta entro il 2050.Le azioni concrete comprendono:

  • Energie rinnovabili e efficienza energetica
  • Dieta più vegetale e riduzione dello spreco alimentare
  • Mobilità sostenibile e città resilienti
  • Economia circolare e design rigenerativo

L’Overshoot Day dell’Italia è un’occasione per riflettere e agire. Non possiamo permetterci di trattare le risorse naturali come infinite. Serve una nuova consapevolezza collettiva: dalle scelte individuali a quelle aziendali e istituzionali. Il cambiamento è possibile. Ma deve iniziare oggi.

Potrebbero interessarti ...

  • Su di noi

    Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.