Terre rare, bando da 10 milioni di euro di Regione Lombardia per il recupero dai rifiuti
Bandi

Terre rare, bando da 10 milioni di euro di Regione Lombardia per il recupero dai rifiuti

Lombardia investe 10 milioni per recuperare terre rare dai rifiuti elettronici: via al bando per startup e imprese. Autonomia strategica, sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica: sono queste le direttrici del nuovo bando da 10 milioni di euro lanciato da Regione Lombardia per promuovere il recupero di terre rare e materie prime critiche (CRM) da rifiuti elettronici, batterie esauste e pannelli fotovoltaici a fine vita. L’iniziativa, presentata dall’Assessore all’Ambiente e Clima Giorgio Maione, sarà operativa dal 17 giugno 2025. In un contesto geopolitico sempre più complesso, dove la disponibilità di elementi come litio, cobalto, neodimio e altri materiali critici è concentrata in poche aree extra-UE, il bando lombardo si inserisce pienamente negli obiettivi delineati dall’Unione Europea per rafforzare l’autonomia strategica del continente. 

Vogliamo ridurre la dipendenza dai Paesi extra UE e promuovere soluzioni circolari che trasformino i rifiuti in risorse”, ha dichiarato l’Assessore Maione. 

Chi può partecipare al bando

Il bando si rivolge a startup e imprese lombarde, con un focus particolare su progetti ad alto impatto tecnologico e ambientale, che includano:

  • Sviluppo di impianti pilota
  • Prototipazione avanzata
  • Industrializzazione di processi di riciclo per materiali critici

I contributi saranno a fondo perduto, incentivando così la sperimentazione di soluzioni innovative per il recupero e il riutilizzo di materiali strategici essenziali per la transizione digitale ed energetica La Lombardia si conferma tra le regioni leader in Italia per la raccolta e il riciclo dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). “Vogliamo fare un ulteriore passo avanti nella valorizzazione del rifiuto come risorsa, integrando sostenibilità ambientale e competitività industriale”, ha aggiunto Maione. Per maggiori dettagli e per partecipare al bando, è possibile consultare il sito ufficiale Bandi e Servizi di Regione Lombardia.

Potrebbero interessarti ...

  • Su di noi

    Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.