Ultime Notizie
Esperienze, casi-studio e prospettive emergenti dalle attività del progetto C.E.R.C.A. di Assolombarda.
In Europa è in atto un cambiamento del modello economico verso una circular economy che punta a ridurre il prelievo di risorse naturali e i rifiuti da smaltire, con modelli di produzione e di consumo che prevengano la produzione di rifiuti, prolunghino l'uso dei prodotti, incoraggino il riuso e massimizzino il riciclo.
Prima ancora dei vantaggi ambientali, la capacità di chiudere i cicli e di applicare i principi dell’economia circolare costituiscono un grande vantaggio competitivo per imprese, settori produttivi e Paesi.
Riutilizzo e recupero di risorse significano infatti anche una riduzione dei costi per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti e per l'approvvigionamento delle materie prime.
Affrontando le nuove sfide europee e le politiche e le misure necessarie per realizzarle, il Green Economy Network di Assolombarda - con il supporto scientifico dell’Osservatorio sulla Green Economy, GEO–IEFE Bocconi - ha promosso l'avvicinamento delle imprese alla conoscenza delle possibili linee di azione e soluzioni operative per perseguire l’economia circolare sia a livello aziendale, che all'interno della catena del valore. Questo è stato fatto guidando le imprese nella mappatura delle opzioni disponibili e favorendo la creazione di network interaziendali che rendano effettivamente realizzabili le opzioni identificate come fattibili ed efficienti.
L'evento approfondirà le opportunità derivanti dalla nuova normativa ed evidenzierà le prospettive emergenti dalle attività del progetto C.E.R.C.A.
La partecipazione all'incontro è gratuita, i posti sono limitati. Per visualizzare il programma e per iscriversi è necessario compilare l'apposito form presso la pagina dell'incontro.
Potrebbero interessarti ...
Verso una “legge rifiuti” più severa: il DDL 2623 in esame alla Camera
29 Settembre 2025Dal 30 settembre aperte le candidature per il banco Ri.circo.lo
18 Settembre 2025Iscriviti alla nostra Newsletter!
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!