Ultime Notizie
Durante Ecomondo-Key Energy-Cooperambiente abbiamo incontrato il Presidente di Eco.Energia Furio Fabbri, che ci ha parlato di Olly, l'innovativo sistema di raccolta e di recupero degli oli alimentari esausti.
Gli oli alimentari esausti possono diventare una pericolosa fonte di inquinamento. Per supportare il corretto smaltimento di questo tipo di rifiuti, è stato recentemente lanciato anche in Italia Olly, un innovativo sistema di raccolta e di recupero degli oli alimentari esausti i provenienza domestica e da utenze produttive (come ad esempio ristoranti e aziende alimentari).
Già utilizzato da alcuni anni in Austria e Germania, nel nostro Paese Olly è gestito in licenza da Eco.Energia.
I cittadini che vogliono utilizzare questo servizio (completamente gratuito) devono munirsi della Olly card e quindi raccoglie nel bidoncino Olly da 3 litri gli oli e i grassi usati per la frittura, da conserve, rancidi e scaduti. Una volta pieno, il bidoncino va deposita nelle casine Olly, prendendo in cambio un contenitore vuoto.
Per utenze commerciali e produttive sono invece a disposizione i contenitori Olly da 25 litri di capienza. In questo caso, il servizio viene effettuato in base a un programma di raccolta personalizzato per ogni utenza.
Ogni mese una casina Olly recupera più di 2.000 kg di olio; complessivamente, nel corso del 2014 sono stati raccolti oltre 400.000 kg di oli alimentari esausti attraverso questo sistema.
Tags:
Potrebbero interessarti ...
Verso una “legge rifiuti” più severa: il DDL 2623 in esame alla Camera
29 Settembre 2025Origini e rilevanza del Plastic Free July
1 Luglio 2024Iscriviti alla nostra Newsletter!
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!