Ultime Notizie
Il 7 novembre è stato inaugurato con una cerimonia ufficiale a Kagoshima, una città del Giappone meridionale, il più grande impianto fotovoltaico del Paese.
Come abbiamo già avuto modo di vedere in un precedente articolo, in soli due anni l’Impero del Sol Levante è passato dall’essere il quinto Paese ad aver superato i 10 GW di capacità cumulativa da fotovoltaico dopo Germania, Italia, Cina e Stati Uniti, ad ambire al primato solitario nel mercato del fotovoltaico, entro la fine del 2013, superando Cina e Germania.
Ecco infatti realizzato e inaugurato un impianto da 70 MW costituito da 290.000 pannelli fotovoltaici installati in un area di 314 acri (1.270.718 metri quadrati): con questo impianto si possono alimentare ad energia solare ben 22.000 case.
Sviluppato da Kyocera, con il supporto di SMA (che ha fornito 140 inverter testati e certificati), l’impianto è aperto al pubblico e dotato di un’area dedicata ai visitatori ed agli studenti e turisti dove vengono fornite informazioni sui problemi ambientali e sulla scienza che sta dietro la produzione di energia fotovoltaica. L’intento dichiarato è quello di favorire una migliore comprensione delle energie rinnovabili e di promuovere una società low carbon.
Qui potete visionare uno spot pubblicitario che presenta l’impianto.
Tags:
Potrebbero interessarti ...
Il governo tappa il buco ARERA fino a dicembre
3 Novembre 2025PMI, fino al 17 giugno bando PNRR per il fotovoltaico
3 Giugno 2025Iscriviti alla nostra Newsletter!
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!